C’è un filo dorato che unisce le note dell’autunno: è la musica. Il Gruppo Musicale Sympathy Group presenta la sua “Trilogia d’Autunno”, un percorso in tre concerti che attraversa l’anima delle stagioni e delle emozioni, intrecciando melodie operistiche, repertori sacri e tradizioni natalizie. Tre appuntamenti, tre atmosfere diverse, un’unica grande esperienza musicale.
Opera in Sympathy – 20 settembre, ore 19:00
Si comincia all’Auditorium Madre Maria Teresa Spinelli di Palermo (Via Pollaci 46), con un omaggio ai capolavori della lirica. Le voci di Antonella Urso e Beatrice Grimaldi, accompagnate al pianoforte da Guglielmo Grimaldi, interpreteranno arie d’opera e duetti celebri, in un dialogo di eleganza e passione che saprà incantare anche i non addetti ai lavori. Una serata per chi ama la voce umana nel suo splendore più puro.
La Voce del Cielo – Concerto Sacro Mariano – 4 ottobre, ore 18:30
Il secondo appuntamento si sposta nella suggestiva Chiesa dei Santi 40 Martiri alla Guilla (Palermo), dove la musica si farà preghiera. Ancora una volta Antonella Urso sarà protagonista, affiancata da Riccardo Clemente al violino e Lonardo Pavia all’organo. Il programma propone brani sacri e mariani, in un viaggio di misticismo e devozione, capace di toccare corde interiori e spirituali.
Cuntu e Cantudi Natali – 20 dicembre, ore 19:00
A chiudere la trilogia, nella Chiesa di Santa Rita (Via Pollaci 46, Palermo), un concerto che profuma di festa e memoria: “Cuntu e Cantu di Natali”. Le voci di Antonella Urso e Beatrice Grimaldi, il pianoforte di Guglielmo Grimaldi e la voce narrante di Ivana Lo Galbo si intrecciano alle interpretazioni teatrali di Armando Melodia e Mariella Lo Verde. In programma canti natalizi, brani tradizionali e letture poetiche, per ritrovare la magia del Natale attraverso musica e parole.
Tre serate, tre anime, un’unica essenza: quella della condivisione.
La Trilogia d’Autunno del Sympathy Group non è solo un ciclo di concerti, ma un invito a vivere la musica come esperienza collettiva e sensoriale, tra emozione, cultura e spiritualità.
🎶 Ingresso con offerta libera — perché l’arte, quando nasce dal cuore, è un dono da condividere.